Loading....

Categoria: Sottosezioni

Busto centro

Fondata nel 1981 la sottosezione si presenta alla cittadinanza principalmente in due momenti importanti: le tradizionali mostre dei presepi in occasione del Natale, nella chiesa di S. Antonio in piazza Santa Maria; e i concerti organizzati annualmente in collaborazione con il Corpo Musicale Pro Busto. Altre occasioni di incontro e di socializzazione sono i viaggi-vacanza, nei quali avisini e simpatizzanti rinsaldano i legami di amicizia; e qualche divertente spettacolo teatrale.

In realtà la sottosezione Busto Centro ha una storia ben più antica, che si incrocia con quella della stessa Sezione bustese: inizia quando il dottor Langé (il fondatore, dirigente amministrativo dell’Ospedale cittadino e appassionato alpinista) incontra in un rifugio altri bustesi e li invita a presentarsi per una donazione. Quando poi la Sezione cresce, si rende necessaria una diversa organizzazione per meglio far fronte agli impegni organizzativi, ed è così, durante una vacanza in Sardegna, che alcuni associati e simpatizzanti si accordano per dare vita alla sottosezione.

Numerosi sono i soci impegnati nella realizzazione delle diverse iniziative; ma c’è spazio per tanti altri volontari che offrano la loro disponibilità. Per ricevere informazioni o segnalare il vostro desiderio di collaborare, potete mettervi in contatto rivolgendovi alla e-mail info@avisbusto.it, indirizzando a Busto Centro.

 

 

 

 

 

Gruppo giovani

Il Gruppo Giovani raccoglie oggi una ventina di ragazzi e ragazze, che si rivolgono soprattutto ai coetanei.

Si presentano alle fiere, alle sagre, a varie altre manifestazioni. Riconoscibili dalle magliette avisine che indossano, installano il loro gazebo e parlano con gli interessati del dono del sangue e dell’associazione avisina: stimolando le sensibilità e promuovendo nuove adesioni.

Li troviamo alle Serate del donatore, all’ingresso per accogliere gli intervenuti o sul palco per contribuire alla consegna dei riconoscimenti.

Li troviamo a manifestazioni sportive che contribuiscono ad organizzare o alle quali fanno atto di testimonianza, sempre per sollecitare nuove partecipazioni all’Avis.

Portano la loro allegria, il loro entusiasmo contagioso; si divertono assieme, magari attorno ad una gustosa pizza, o anche semplicemente ritrovandosi nelle loro iniziative promozionali.

Il Gruppo Giovani di oggi si collega idealmente ad una lunga tradizione. Già dal 1993 ragazzi e ragazze si erano uniti per portare in Avis e nel territorio freschezza di idee e voglia di impegnarsi. A questi pionieri, col passar degli anni si sono succeduti altri giovani avisini, in modo che il Gruppo si è mantenuto giovane di età, e non solo giovane di spirito.

Attualmente il punto di riferimento è Angelo Colombo, che si può contattare alla e-mail giovani@avisbusto.it. Ci potete trovare anche su Facebook (Avis Gruppo Giovani Busto Arsizio & Valle Olona).

Ogni contatto è gradito; e potrà rappresentare l’inizio di una cordiale e simpatica amicizia.

 

 

 

 

Back To Top