Loading....

Blog Page

Messa Avis Borsano

Domenica 27 aprile alle ore 10:30 presso la Chiesa Parrocchiale di Borsano si terrà la Santa Messa a suffragio degli Avisini defunti.

A seguire ci si recherà al Cimitero per la preghiera al monumento AVIS.

Vi aspettiamo per questo momento insieme.

Nuovo Consiglio Direttivo

Cari avisini,

si pubblica l’organigramma di Avis Busto Arsizio e Valle Olona per il quadriennio 2025-2028.

PRESIDENTE

Giuseppe Bianchi

VICE PRESIDENTE VICARIO

Maria Maddalena Langé

TESORIERE

Donata Riganti

DIRETTORE SANITARIO

Giovanni Dott. Trotti

SEGRETARIO

Angelo Olgiati

CONSIGLIERI

Alessandro Barbaglia

Daniela Carboni

Alessia Castiglioni

Paolo Colombo

Michele Crespi

Fabrizio Felisatti

Enrico Forte

Maurizio Moscheni

Marco Roncari

Giacinto Varoli

ADDETTO CONTABILE

Roberta Dott.ssa Sozzi

 

 

 

“Dono&Speranza”: Avisini pedalano verso Roma

Solidarietà e promozione: con questo spirito nasce l’iniziativa Dono&Speranza, una pedalata giubilare che raggiungerà Roma in occasione della Giornata Mondiale del Donatore, in programma il 14 giugno 2025.

La pedalata partirà da Fagnano Olona l’8 giugno e attraverserà tappe simboliche, con una Porta Santa da varcare ogni giorno e il supporto delle Avis Locali lungo il percorso.

Abbiamo intervistato i promotori dell’iniziativa, due Avisini della Sottosezione di Fagnano Olona appassionati di ciclismo, che ci hanno raccontato come è nata l’idea di questo evento.

“Siamo convinti che il valore del dono debba essere promosso con ogni mezzo possibile. Il nome dell’iniziativa nasce dal nostro impegno come Avisini: rispondere a un bisogno collettivo, contribuendo alla salute di tutti. A noi, come donatori o ex-donatori, viene richiesto di adottare uno stile di vita sano, che includa anche un’attività fisica regolare. La speranza accomuna tutti noi ogni giorno: è la forza che ci permette di affrontare le sfide e che sostiene chi, grazie alla donazione, può avere una nuova possibilità di vita.”

L’evento è aperto a tutti, senza l’obbligo di percorrere l’intero tragitto: chiunque si trovi in difficoltà potrà contare su un mezzo di supporto al seguito. L’importante è condividere lo spirito del viaggio e diffondere il messaggio di dono e speranza che questa iniziativa vuole trasmettere.

Per informazioni e adesioni, i promotori dell’iniziativa sono a disposizione su richiesta.

Assemblea Annuale Avis – Votazioni per il nuovo Consiglio Direttivo

Questa mattina, domenica 23 febbraio, si è tenuta l’Assemblea Annuale Avis, durante la quale sono stati presentati i candidati per il nuovo Consiglio Direttivo e sono iniziate le prime votazioni.

Per chi non ha potuto essere presente, oggi pomeriggio dalle 14:00 alle 16:00 sarà possibile votare presso le seguenti sedi:

  • Fagnano Olona – Nuova sede AVIS “Casa Careghini” (Via Vittorio Emanuele 4)
  • Solbiate Olona – Sede AVIS, Via XXV Aprile (lato Centro Socio Culturale)
  • Borsano – Sezione AVIS, Via Cardinal Simone 18
  • Busto Centro – Viale Stelvio (cancelletto prima della Chiesa San Giuseppe, sede AVIS – secondo piano, Padiglione Pozzi)

Tutti i soci Avis, quindi tutti i donatori, sono invitati a votare per il nuovo Consiglio Direttivo.

Candidati (quelli con asterisco facevano già parte del Consiglio uscente)

Borsano

  • Alessandro Barbaglia *
  • Daniela Carboni
  • Angelo Colombo *
  • Fabrizio Felisatti

Solbiate Olona

  • Giuseppe Bianchi *
  • Angelo Olgiati *
  • Ermelinda Valerio

Busto Centro

  • Alessia Castiglioni *
  • Michele Crespi
  • Enrico Forte
  • Maria Maddalena Lange’ *
  • Laura Massa *
  • Maurizio Moscheni *
  • Giovanni Trotti *

Madonna Regina

  • Paolo Colombo *

Olgiate Olona

  • Enrico Gallivanoni
  • Grazia Palazzo *
  • Enrico Varoli

Castellanza

  • Claudio Moroni *
  • Donata Riganti *

Fagnano Olona

  • Almasio Giovanni Mussida *
  • Marco Roncari *

Ogni socio potrà esprimere fino a un massimo di 10 preferenze.

Invitiamo tutti i donatori a partecipare per contribuire alla scelta del nuovo Consiglio Direttivo.

150 Donazioni di Sangue: Il Traguardo di Giuseppe Di Mino

Questa mattina, 18 febbraio 2025, Giuseppe Di Mino ha raggiunto un traguardo straordinario: la sua 150esima donazione di sangue. A 69 anni, con la stessa naturalezza di sempre, racconta: “Quasi non me ne sono accorto. Mio padre era donatore, mi aveva raccontato che mia mamma aveva avuto bisogno di tante trasfusioni e così ho iniziato a donare subito a 18 anni”.

Un percorso lungo una vita, fatto di altruismo e costanza, che questa mattina ha vissuto un momento simbolico: nel corridoio del centro trasfusionale, Giuseppe ha incontrato Walter Rodà, alla sua prima donazione. Un incrocio significativo, quasi un passaggio di testimone tra chi ha fatto della donazione una missione e chi oggi muove i primi passi in questo percorso di solidarietà.

Avis ringrazia Giuseppe per il suo impegno straordinario e Walter per aver scelto di iniziare questo cammino. Gesti come questi rendono più forte la cultura del dono e garantiscono speranza a chi ne ha bisogno.

Save The Date: domenica 23 febbraio, Assemblea Annuale Avis

Gentili Donatori,

Il valore del dono non si esaurisce in un semplice gesto, ma si esprime anche attraverso la partecipazione, la condivisione e l’impegno per il bene comune. L’Assemblea Annuale rappresenta un’occasione importante per conoscere l’operato dell’associazione e discutere i progetti futuri.

Quest’anno, inoltre, sarà un appuntamento ancora più significativo: si terranno le votazioni per l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo Sezionale per il quadriennio 2025-2028.

Domenica 23 febbraio, ore 9:00 (prima convocazione)
Sala Conferenze Biblioteca Civica di Castellanza, Piazza Castegnate 2 bis

La vostra presenza è fondamentale. Vi aspettiamo!

Gruppo comunicazione

Il Gruppo Comunicazione di Avis Busto si occupa di tenere sempre aggiornati il sito web www.avisbusto.it e i nostri canali social, Instagram (@avisbusto) e Facebook (@avisbusto), che vi invitiamo a seguire.

È un team dinamico che lavora per informare e coinvolgere la comunità sulle iniziative della nostra Associazione.

Se sei giovane e vuoi metterti in gioco, entrare nel Gruppo Comunicazione può essere un’opportunità di crescita personale e una preziosa esperienza formativa in un campo, come quello della comunicazione, sempre più centrale nel mondo di oggi.

Gruppo scuola

Il Gruppo Scuola di Avis Busto, guidato da Maurizio Moscheni, è composto da volontari che svolgono un ruolo fondamentale sul territorio. Ogni anno collaborano con i docenti degli istituti scolastici per organizzare incontri dedicati a diffondere tra i ragazzi la cultura del dono.

Da quest’anno, il Gruppo ha unito le forze con ADMO e AIDO, rafforzando il messaggio di solidarietà.

Il loro lavoro è essenziale: il ricambio generazionale è ciò che permette ad Avis Busto di continuare a crescere e contare su nuovi donatori.

Back To Top